È difficile entrare in una biblioteca o in una libreria e avvicinarsi a un libro spontaneamente; così per gli studenti della 2E SECONDARIA si è creata una piccola biblioteca di classe affinché i ragazzi potessero apprezzare un mondo, molto spesso, a loro sconosciuto o reputato noioso…L’attività è stata un’esplorazione tra i diversi generi letterari, che »
La classe 3°C secondaria per Ed. Civica ha scelto di svolgere questo lavoro sulla “Dipendenza dagli schermi”. Essa fa parte delle cosiddette “New addiction” ovvero “nuove” dipendenze non associate ad assunzione di sostanze ma con risvolti non meno distruttivi rispetto a queste ultime e con un grado di diffusione sicuramente maggiore.
I ragazzi della 1E della scuola secondaria di primo grado, insieme alle prof.sse Versace e Sbraga, hanno realizzato un piccolo laboratorio teatrale per mettere in scena il poema omerico dell’Odissea. Buona visione!
La classe 2E della secondaria presenta il loro piccolo concerto fatto di note, parole, silenzi e di una magia capace di emozionare. Un progetto inclusivo in cui studenti e professori hanno appreso insieme divertendosi, imparando, soprattutto, quanto sia importante rispettare se stessi e l’altro e che le barriere comunicative possano essere superate quando si crede »
I bambini del Plesso Campolimpido, Infanzia e Primaria, con la loro creatività, sognano un mondo di pace con la speranza che presto diventi realtà!
I ragazzi della 3C della scuola secondaria di primo grado insieme ai prof.ri Cavallaro, Rampone e Sbraga, durante quest’anno scolastico, hanno realizzato un progetto riguardante la lotta contro le mafie. Tutto è iniziato con la stesura di alcuni articoli di giornale riguardanti alcune delle vittime delle mafie. Successivamente, per approfondire l’argomento, è stato proiettato il »
I bambini della scuola dell’infanzia e primaria del plesso di La Botte hanno festeggiato l’arrivo della PRIMAVERA con tanti fiori colorati…
Una giornata spensierata in cui ci siamo sentiti uniti nella nostra diversità e dove ci siamo divertiti a fotografare i nostri calzini spaiati. Abbiamo colorato aule, corridoi, giardini, ma non solo, anche ospedali, palestre abitazioni perché la diversità è ovunque… è un abbraccio che ci arricchisce senza toglierci nulla, che ci insegna ad amare con »
In occasione dell’incontro con la vicepresidente dell’associazione “L’ Eco di Tivoli Terme” e con alcune rappresentanti della comunità ucraina sul nostro territorio, i bambini di tutte le classi della scuola primaria del plesso Mazzini lanciano il loro appello di pace, lasciando correre nel vento lo striscione da loro realizzato, che unisce simbolicamente le loro mani, »
Oggi, 17 marzo 2022, una rappresentanza dei ragazzi della scuola primaria e della secondaria del nostro istituto ha incontrato la sig.ra Francesca De Meo, vicepresidente dell’associazione “L’Eco di Tivoli Terme e Olga, una rappresentante della comunità ucraina in Italia. Al termine dell’incontro ci siamo salutati ed emozionati ascoltando tutti insieme Imagine, inno alla pace universale. »