SEZIONE D INFANZIA L’acqua è vita ed è elemento indispensabile alla nostra sopravvivenza. E’ un bene comune che appartiene alla comunità, alla cultura, alla storia e all’identità dell’uomo. Il tradizionale ciclo dell’ acqua è diventata una storia divertente attraverso “Gocciolina”. I bambini con pochissimi passaggi hanno scoperto, divertendosi, i concetti fondamentali del ciclo dell’acqua.
In questa giornata di Open Day con la classe 1^C abbiamo pensato ad un laboratorio di Arte ed Immagine ispirandoci a grandi artisti come Kandinsky, Mondrian e Tullet. Le attività svolte sono mirate a migliorare la motricità fine in quanto non si sono utilizzate le forbici. Inoltre sono state osservate anche le emozioni suscitate dall’osservazione »
Ai DocentiAlle FamiglieAgli AlunniAl Personale AtaAl Sito Il link per accedere all’incontro è il seguente: https://meet.google.com/ygs-fgif-wrr
Ai DocentiAlle FamiglieAgli AlunniAl Personale AtaAl Sito
Il lavoro è il frutto di un’attività collaborativa che ha coinvolto tutti gli alunni della classe nell’ambito delle attività di Storia e di Educazione Civica sviluppando le competenze specifiche di disciplina e le competenze digitali.
Plesso La Botte scuola Primaria Il Natale è la ricorrenza che più di ogni altra assume una molteplicità di valori e di significati fondamentali per la vita di ognuno e nella scuola primaria è l’occasione per offrire ai bambini nuove esperienze didattiche, per valorizzare sentimenti di amicizia, di solidarietà, di pace in un contesto educativo »
4C Primaria Libera la fantasia è un laboratorio della creatività che nasce dall’esigenza di favorire, attraverso l’uso di forme espressive e ludiche, l’acquisizione di competenze che aiutano a sviluppare inclusione e rapporto tra pari. Il learning by doing di Dewey, cioè apprendere attraverso l’esperienza resta uno dei principi cardine dell’arte dell’insegnamento e ne abbiamo fatto »
Gli alunni del Plesso Campolimpido – Primaria hanno trascorso la giornata di questo particolare Open Day in modo creativo e allegro: si può imparare anche divertendosi!
Da Palermo a Villanova di Guidonia… e viceversa… Sempre dritto, in fondo al cuore!!! Grazie bimbi, grazie ai colleghi e a tutti, proprio tutti, NESSUNO ESCLUSO!!!
Un “Natale Solidale”, così ci piace chiamare questa semplice iniziativa nata nei corridoi e sulla chat di scuola per far fronte, anche se con una piccola goccia, alle tante esigenze di molte famiglie di Villanova che vivranno questo Natale in ristrettezze e difficoltà. L’idea: evitare i piccoli doni che ogni anno, docenti e personale si »