Quest’anno le nostre terze medie sono in visita didattica presso la centrale idroelettrica Enel di Acquoria – Tivoli. La scuola incontra la tecnologia e il territorio.
Si è tenuta il 21 marzo nel plesso di La Botte, la Festa della Primavera. Durante una bellissima mattina primaverile, riscaldati da un bellissimo sole, i bambini della primaria e dell’infanzia aiutati dagli insegnanti, sono usciti nel giardino della scuola per mettere a dimora le nuove piante che rendono gli ambienti scolastici belli e accoglienti. »
Nella giornata di martedi 12 marzo, i ragazzi della Secondaria della Giovanni XXIII hanno preso parte alla Corsa di Miguel, allo stadio Arci di Tivoli, facendo registrare ottimi risultati!
Il giorno 2 aprile le classi seconda si recheranno a Roma per assistere alla rappresentazione in inglese: The Great Britain Show.
Incontro con l’autore – “Arturo Mariani, calciatore della Nazionale Italiana Amputati e scrittore, incontra gli alunni e i genitori della ‘Giovanni XXIII’” 12 febbraio 2019 dalle ore 16 alle ore 17:30 nella sede centrale dell’Istituto. Accorrete numerosi!
Grande Festa nel plesso di Campolimpido! Il 14 gennaio 2019, in occasione dell’Open Day, il plesso di Campolimpido al completo si è “imbacuccato” per festeggiare l’inverno. Tra zucchero filato, frutta di stagione e pop-corn offerti dai genitori, gli alunni hanno svolto divertenti attività didattiche legate al tema della giornata e presentato il plesso ai visitatori. »
Grazie alla collaborazione con l’Associazione ‘Volontario per te’ il nostro Istituto si è dotato di due defibrillatori. In occasione dell’open day del 17 gennaio la consegna ufficiale
Progetto di igiene dentale: “Sorrisi smaglianti, futuri brillanti”. Tutto pronto, grazie allo studio dentistico della Dott.ssa Lo Bianco e la Colgate, per il progetto di igiene dentale che quest’anno coinvolgerà i bambini della scuola dell’infanzia e le classi prime della scuola primaria del nostro Istituto. Tre incontri, uno per plesso, che attraverso un staff di »
Ecco il calendario realizzato dai nostri ragazzi del plesso Campolimpido, pronto da stampare! Tutte le classi della Scuola Primaria – Plesso Campolimpido, nell’ambito del progetto “Ambientiamoci… come vivere consapevolmente l’ambiente”, hanno realizzato questo calendario affrontando importanti tematiche ambientali, per invitare tutti ad assumere comportamenti corretti e responsabili, ma soprattutto rispettosi dell’ambiente.
Ti aspettiamo sulla nuova pagina Facebook della scuola
Ricomincia il corso pomeridiano di informatica “EIPASS 7 Moduli User”. Il corso sarà effettuato in collaborazione con Wifi Robotics Labs APS, ente autorizzato al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS. I corsi cominceranno in data 12/12/2018. Le attività si svolgeranno il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.30 con cadenza settimanale per tutta la durata dell’anno scolastico.
3 Media Il giorno 17 gennaio 2019 in orario curricolare le classi terze della secondaria di primo grado si recheranno a teatro a Roma per vedere uno spettacolo in lingua inglese rappresentato dalla compagnia teatrale Arcadia di Milano dal titolo “Welcome to America”. 2 Media Il giorno 3 aprile 2019 in orario curricolare »
Anche quest’anno il corso di Tecnologia conterrà una unità didattica relativa alla progettazione 3D con il software Sketchup. Ecco gli alunni della 2G all’opera!
Aggiorna i preferiti del tuo browser! Il nuovo indirizzo del sito dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXII è www.scuolagiovanniventitreesimo.edu.it
Di nuovo in campo! Dal 6 Dicembre 2018 riapre ufficialmente il calendario dei Giochi Sportivi Studenteschi. Gli alunni della scuola si sono cimentati in nella finale della corsa campestre, una classica dell’atletica leggera che proseguirà con le fasi provinciali del Miur. Ottimi i risultati e bravissimi tutti i nostri ragazzi!
Il primo Makerspace scolastico della città di Guidonia Montecelio è stato inaugurato all’interno dell‘Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, nel quartiere di Villanova. Si tratta di un laboratorio di fabbricazione digitale, aperto a professionisti, artigiani, studenti ed hobbisti, attrezzato con le moderne tecnologie “maker” (come le stampanti 3D), basato sulla condivisione delle conoscenze e lo sviluppo di idee e creatività. Gli utenti »
Riparte il Progetto “Orto Didattico” curato dal Prof. Rampone e dagli insegnanti dell’ora alternativa alla religione Coltivare un orto a scuola è coltivare prima di tutto se stessi. La pedagogia del fare e della riuscita mette in atto un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare. Coltivare a scuola »
Si informa che sono in distribuzione i moduli per aderire al corso di potenziamento di lingua inglese finalizzato al superamento dell’esame di certificazione Trinity College. Gli stessi sono già stati distribuiti in tutte le classi e, in caso di necessità, possono essere richiesti in portineria. Trinity College London è un ente certificatore internazionale, attivo dal »