Primaria 4A La Botte Gli alunni in questa giornata hanno creato due cartelloni: il primo spiega che ognuno di noi esteticamente è diverso e questo ci rende diversi e nello stesso tempo belli, ma con il secondo cartellone hanno voluto evidenziare che all’interno ognuno di noi è uguale: abbiamo un cervello per pensare e un »
E’ online il nuovo sito sul tema della legalità. STOP al bullismo!. L’I.C. Giovanni XXIII ha creato uno spazio virtuale in cui rendere visibile i lavori prodotti dalla scuola per contrastare e prevenire ogni forma di offesa, ivi compresa quella che passa per gli strumenti informatici. Il “mese azzurro”, cosi’ abbiamo voluto intitolare questo periodo »
La scuola ci insegna a capire la realtà. Andare a scuola significa aprire mente e cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti e delle sue dimensioni.” Dalla favola al sogno, dal sogno alla realtà: la classe 1E Secondaria dell’IC Giovanni XXIII racconta i propri sogni in maniera divertente e…insolita
Ai docentiAi sigg. genitoriAgli alunniAl DSGAA tutto il personale docente e ATASediSito scuola
“Io non perdono e non dimentico” L. SegreGiornata della Memoria – 2C Secondaria27 gennaio 2021 Nessuna situazione, ecco perché commemoriamo con la giornata della memoria il genocidio avvenuto durante la II guerra mondiale, dovrebbe cancellare la nostra identità, dignità. Dal grande evento ad un piccolo gesto. Il rispetto dell’altro, indipendentemente da cosa esprime e cosa »
ARTE-LETTERATURA-FRANCESEGli alunni della classe 2C, nella giornata di open day del 16-01-2021, hannorealizzato gli elaborati artistici presenti nel materiale video. La tecnica “Caviardage”, deriva dal francese “caviarder”, l’atto che si compi-va anticamente sui documenti con della china nera per censurarli. “Caviardage” deriva da caviale proprio perché il colore del caviale è il nero. Questa tecnica »
ARTE-CIVICA-AMBIENTEIl presente video racconta un percorso di attività artistica nato in seno alle riflessioni sul rispetto dell’ambiente, proposte per le classi prime nella materia dell’educazione civica. “L’albero dei ricordi” raccoglie ricordi personali rappresentati con disegni (figurativi e astratti) e riflessioni appese sui rami di un grande albero. Tali ricordi sono frammenti della nostra memoria. Sono »
Sez. E Scuola dell’Infanzia Campolimpido (Via Zucchi) In questa giornata di open day abbiamo realizzato un laboratorio creativo ispirandoci ad un grande artista e autore di molti libri per l’infanzia: HERVE’ TULLET.
Pubblichiamo la lettera di ringraziamento del Parroco della Parrocchia S. Giuseppe Artigiano in Villanova, don Andrea Massalongo, per l’iniziativa promossa da tutto il personale del nostro Istituto a favore della Caritas di Villanova.
Ai sigg. genitoriAgli alunniAl DSGAA tutto il personale docente e ATASediSito scuola