I bambini della scuola dell’infanzia e primaria del plesso di La Botte hanno festeggiato l’arrivo della PRIMAVERA con tanti fiori colorati…
Una giornata spensierata in cui ci siamo sentiti uniti nella nostra diversità e dove ci siamo divertiti a fotografare i nostri calzini spaiati. Abbiamo colorato aule, corridoi, giardini, ma non solo, anche ospedali, palestre abitazioni perché la diversità è ovunque… è un abbraccio che ci arricchisce senza toglierci nulla, che ci insegna ad amare con »
In occasione dell’incontro con la vicepresidente dell’associazione “L’ Eco di Tivoli Terme” e con alcune rappresentanti della comunità ucraina sul nostro territorio, i bambini di tutte le classi della scuola primaria del plesso Mazzini lanciano il loro appello di pace, lasciando correre nel vento lo striscione da loro realizzato, che unisce simbolicamente le loro mani, »
Oggi, 17 marzo 2022, una rappresentanza dei ragazzi della scuola primaria e della secondaria del nostro istituto ha incontrato la sig.ra Francesca De Meo, vicepresidente dell’associazione “L’Eco di Tivoli Terme e Olga, una rappresentante della comunità ucraina in Italia. Al termine dell’incontro ci siamo salutati ed emozionati ascoltando tutti insieme Imagine, inno alla pace universale. »
SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA PLESSO LA BOTTE Il clima di insicurezza e paura che gli attuali avvenimenti internazionali hanno instaurato nella società ha effetto anche sui giovanissimi alunni della scuola dell’infanzia e primaria. Pur non partecipando, generalmente, alle riflessioni e alle discussioni sulla guerra che il mondo sta vivendo, i bambini ascoltano e vedono scene »
VB Primaria Campolimpido Piantare un albero è sempre una festa che ci coinvolge tutti. I bambini del plesso Campolimpido ne sono consapevoli e il 21 novembre hanno messo a dimora due alberi nel loro meraviglioso giardino. I ragazzi della VB, in particolare, identificandosi con i nuovi “verdi amici” hanno dato spazio alla creatività dando loro »
IVB Primaria Campolimpido Il Plesso Campolimpido, in occasione della festa dell’albero del 21 novembre 2021, ha organizzato diversi momenti ad essa dedicati, con particolare attenzione ai sentimenti e alle emozioni provate dagli alunni attraverso il contatto diretto con al natura
La IVE e la IIB primaria del plesso Campolimpido raccontano la storia “L’albero senza foglie”. Anche una semplice storia, che ha per protagonista un albero senza foglie, può avvicinare i bambini alle tematiche ecologiche e far capire loro che solo con la sinergia tra tutti gli elementi della natura si può garantire un adeguato equilibrio »
Laboratorio di Chimica Inorganica e Organica organizzato dai ragazzi della 2°C della Scuola Secondaria di primo grado coadiuvati dalle prof.sse Cesta e Cavallari. Attività svolte: costruzione di molecole a partire dagli atomi costituenti; ricerca del valore del pH di alcune sostanze di uso comune; reazione tra acido e base con formazione di sali e sviluppo »
I ragazzi della 3C della Scuola Secondaria di primo grado, guidati dalla prof.ssa Cesta, hanno sezionato, toccato, sperimentato e osservato alcuni organi di agnello. A chiusura dello studio della sezione di Biologia, gli alunni hanno accolto con entusiasmo la proposta della docente riguardante l’osservazione di organi e in effetti tutta la classe ha partecipato all’attività »
Riflessioni degli alunni della materia alternativa 3E tratte dal cortometraggio “ Cuerdas”
SIN DA PICCOLI EDUCHIAMO A NON DIMENTICARE….attraverso l’AMICIZIA, la COLLABORAZIONE e il RISPETTO!
I ragazzi della classe 3C della scuola secondaria di primo grado, aiutati dai docenti di Musica, Lettere e Sostegno, hanno realizzato un video che hanno inviato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: un video di saluti per la fine del suo mandato e di ringraziamento per le parole di incoraggiamento rivolte ai giovani nel suo »
In occasione dell’open day del 18 dicembre 2021, gli alunni della classe V B del Plesso Campolimpido, oltre alle attività laboratoriali previste, hanno voluto presentare la loro scuola con questo video. Buona visione.
Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo importante gradino verso la conoscenza.(Erasmo da Rotterdam)grazie professore, ho visto i tuoi occhi brillare!!!!
I bambini della scuola primaria del plesso “Mazzini” salutano la stagione autunnale attraverso una mostra realizzata nel giardino della scuola. Un’esperienza coinvolgente e ricca di colori lungo un percorso multidisciplinare, camminando tra arte e poesia, scienza e leggenda.
In occasione delle festività natalizie i bambini della scuola dell’infanzia “Virginia Marziale” ci regalano emozioni in musica. Video realizzato nell’ambito del progetto continuità tra i bambini cinquenni dell’istituto e i bambini della prima C e prima D della scuola primaria ” Mazzini”.