ISCRIZIONI A.S. 2023-2024
In questa sezione sono presenti tutte le informazioni relative alle iscrizioni degli alunni di ogni ordine e grado dell’I.C. Giovanni XXIII di Villanova di Guidonia per l’a.s. 2023-2024
La normativa di riferimento per le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 è disciplinata dalla circolare ministeriale prot. n. 33071 del 30/11/2022.
Scarica la nota MIUR: qui
COME REGISTRARSI E COMPILARE LA DOMANDA SUL SITO ISCRIZIONI ON LINE
SUPPORTO ALLE FAMIGLIE PRIVE DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
INDICAZIONI PER L’ISCRIZIONE ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
COME REGISTRARSI E COMPILARE LA DOMANDA SUL SITO ISCRIZIONI ON LINE
Per l’iscrizione online scuola 2023/2024, la famiglia accede al sito www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID, CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS e si abilitano al servizio Iscrizioni OnLine. Questa operazione può essere effettuata dalle ore 9,00 del 19 dicembre 2022.
Ogni famiglia (dalle ore 8,00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20,00 del 30 gennaio 2023) deve accedere all’applicazione e compilare la domanda per l’iscrizione online scuola 2023/2024 in tutte le sue sezioni, infine procedere con l’inoltro.
Si possono indicare fino ad un massimo di tre scuole di proprio gradimento, specificando un ordine di preferenza. Il sistema di “Iscrizioni on line”, invierà un messaggio di posta elettronica e una notifica sull’Applicazione “Io” sullo stato dell’iscrizione (accettazione, smistamento, ecc…).
Le famiglie con più figli non devono registrarsi più volte, in quanto la registrazione serve ad ottenere un codice di accesso al servizio che sarà utilizzato per tutte le domande di iscrizione necessarie.
Ultima fase dell’iscrizione online scuola
Dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande, la scuola destinataria dell’iscrizione esamina le domande pervenute e accetta le iscrizioni in base ai criteri disposti dal consiglio d’istituto, alle disponibilità di organico e ai piani di utilizzo degli edifici scolastici.
SUPPORTO ALLE FAMIGLIE PRIVE DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA
Nel caso abbiate difficoltà durante l’iscrizione online scuola 2023/2024, potete rivolgervi alla scuola stessa: la scuola di frequenza e la scuola di destinazione collaborano nell’assistere le famiglie prive di strumentazione informatica, offrendo il servizio di orientamento e di supporto.
La nostra segreteria sarà aperta nei seguenti orari (dal 9 al 30 gennaio 2023):
Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini che abbiano compiuto o compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2023.
Possono, altresì, essere iscritti i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2024. L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2 comma 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20 marzo 2009, n.89.
Alunni con disabilità
Le iscrizioni di alunni con disabilità devono essere perfezionate e corredate con la presentazione, da parte dei genitori, delle certificazioni (CIS e L.104) rilasciate dalle autorità competenti, entro il 17 febbraio 2023. entro il 17 febbraio 2023.
Le iscrizioni per la scuola dell’infanzia, esclusivamente in formato CARTACEO, si effettuano presso la segreteria dell’I. C. Giovanni XXIII, in Via Garibaldi s.n.c., Villanova di Guidonia (RM), dal giorno 9 gennaio al 30 gennaio 2023, nei seguenti orari:
Ricevute le domande di iscrizioni, la scuola provvederà a redigere una graduatoria secondo i criteri approvati dal Consiglio di Istituto. Tale graduatoria sarà resa nota alle famiglie la prima settimana di maggio.
Scarica:
Devono essere iscritti alla classe prima della scuola primaria i bambini che abbiano compiuto o compiano sei anni di età entro il 31 dicembre 2023.
Possono essere iscritti i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024. “A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli”.
Alunni con disabilità
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate e corredate con la presentazione, da parte dei genitori, delle certificazioni (CIS e L.104) rilasciate dalle autorità competenti, entro il 17 febbraio 2023.
Per effettuare l’iscrizione on line è necessario collegarsi al portale delle iscrizioni del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e seguire le procedure indicate nella “Guida” e nel video tutorial “Come fare la registrazione” .
Adempimenti dei genitori
I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
– individuare la scuola d’interesse (scarica i codici della scuola);
– registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it. seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 19 dicembre 2022;
– compilare la domanda in tutte le sue parti (dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023);
– le famiglie dovranno registrare ed inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
-il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi alla segreteria scolastica nel plesso di Via Garibaldi, nei seguenti orari in vigore dal 9 al 30 gennaio 2023:
Codici richiesti per la scelta del plesso:
-SCUOLA PRIMARIA “CAMPOLIMPIDO” (tempo ridotto Via Zucchi): RMEE8DT01X
-SCUOLA PRIMARIA “LA BOTTE” (tempo pieno Via Colle Mitriano): RMEE8DT021
-SCUOLA PRIMARIA “MAZZINI” (tempo ridotto – tempo pieno Via Garibaldi): RMEE8DT032
Scarica:
– CRITERI DI ISCRIZIONE I.C. GIOVANNI XXIII a.s. 2022/23
Vai a: COME REGISTRARSI E COMPILARE LA DOMANDA SUL SITO ISCRIZIONI ON LINE
VAI SUL PORTALE ISCRIZIONI ON LINE >>
Devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Alunni con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate e corredate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza.
Per effettuare l’iscrizione on line è necessario collegarsi al portale delle iscrizioni del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e seguire le procedure indicate nella “Guida” e nel video tutorial “Come fare la registrazione” .
Adempimenti dei genitori
I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
– individuare la scuola d’interesse (scarica i codici della scuola);
– registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it. seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 19 dicembre 2022;
– compilare la domanda in tutte le sue parti (dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023);
– le famiglie dovranno registrare ed inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
-il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi alla segreteria scolastica nel plesso di Via Garibaldi, , nei seguenti orari (in vigore dal 9 al 30 gennaio 2023):
Codice richiesto per la scelta della scuola:
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO “GIOVANNI XXIII” (Sede Via Garibaldi): RMMM8DT01V
Scarica:
– CRITERI DI ISCRIZIONE I.C. GIOVANNI XXIII a.s. 2022/23
Vai a: COME REGISTRARSI E COMPILARE LA DOMANDA SUL SITO ISCRIZIONI ON LINE
VAI SUL PORTALE ISCRIZIONI ON LINE >>
INDICAZIONI PER L’ISCRIZIONE ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Le iscrizioni dovranno essere effettuate online.
Le domande possono essere presentate dal 9 al 30 gennaio 2023, tenendo presente che già dal 19 dicembre 2022 i genitori possono avviare la fase della registrazione sul sito www.iscrizioni.istruzione.it
Adempimenti dei genitori
I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
-individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”) ;
-registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it. seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 19 dicembre 2022;
-compilare la domanda in tutte le sue parti;
-le famiglie dovranno registrare ed inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni online”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Si ricorda inoltre che, se l’alunno non ha già compiuto 16 anni, è in obbligo scolastico pertanto i dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado, al termine delle procedure di iscrizione online, verificheranno se tutti gli alunni frequentanti le classi terminali del proprio istituto, hanno prodotto domanda di iscrizione al ciclo di istruzione successivo. Qualora risultassero studenti non iscritti, il dirigente scolastico contatterà le famiglie al fine di far ottemperare alle stesse le procedure in obbligo di legge.
Si ricorda inoltre che, tutte le scuole secondarie di II grado offrono supporto per le procedure di iscrizione e tutte le informazioni, possono essere reperite sul loro sito.
Per qualsiasi ulteriore informazione o problematica contattare il Prof. STEFANO SCATTONE responsabile dell’orientamento.
VAI SUL PORTALE ISCRIZIONI ON LINE >>